Bere+acqua+fa+bene%2C+ma+occhio+alla+bottiglia%3A+cos%C3%AC+rischi+grosso%2C+soprattutto+in+estate
sicurezzaebusinessit
/bere-acqua-fa-bene-ma-occhio-alla-bottiglia-cosi-rischi-grosso-soprattutto-in-estate-90/amp/
News

Bere acqua fa bene, ma occhio alla bottiglia: così rischi grosso, soprattutto in estate

Le bottiglie in cui è contenuta l’acqua che si consuma giornalmente possono trasformarsi in una minaccia per la salute: a cosa stare attenti nella stagione calda. 

Bere acqua è uno dei bisogni essenziali dell’essere umano. Una necessità fisica che si intensifica ancor di più in estate, quando le alte temperature si fanno sentire. É compresa tra 1,5 e 2 litri la quantità che ogni adulto dovrebbe assumere ogni giorno, modulata sulla base di diversi fattori quali peso corporeo, salute e clima.

Bere acqua fa bene, ma occhio alla bottiglia: così rischi grosso, soprattutto in estate – sicurezzaebusiness.it

Ne va del benessere generale, poiché l’acqua contribuisce nello svolgimento delle regolari funzioni. Dalla regolazione della temperatura, ancor di più durante la febbre o lo sport, all’idratazione degli organi. É un’alleata indispensabile inoltre, anche della digestione, delle funzioni cerebrali come la memoria, e della pelle.

Per far fronte al fabbisogno quotidiano, gli italiani preferiscono di gran lunga affidarsi all’acqua in bottiglia piuttosto che a quella di rubinetto. Lo confermano le statistiche, secondo le quali ogni anno un individuo ne consuma circa 200 litri. Uno dei dilemmi più grandi tuttavia, sorge al momento della scelta dell’acqua stessa.

Orientati dai prezzi vantaggiosi o da determinati marchi, i consumatori selezionano le loro bottiglie senza tenere conto di una variabile importantissima: il materiale in cui l’acqua è contenuta. Vetro o plastica, qual è il migliore? Soprattutto in estate, è essenziale prestare grande attenzione.

Bottiglie plastica o di vetro: quali sono le migliori

L’acqua in bottiglia rientra nelle spese giornaliere di cui non si può fare a meno. Berne in grande quantità è sicuramente una buona abitudine, ma non è poi così sana se non è accompagnata anche da una grande consapevolezza. Il contenitore in cui essa si trova può fare la differenza.

Bottiglie plastica o di vetro: quali sono le migliori – sicurezzaebusiness.it

Spinti dal desiderio di risparmiare, si sceglie spesso di puntare su bottiglie di plastica, leggere e usa e getta. Quella che sembra l’opzione più pratica tuttavia, può nascondere non poche insidie. La plastica è il materiale meno sicuro in cui conservare acqua e bibite, se paragonato al vetro. Questa infatti, è soggetta a rilasciare piccolissimi frammenti nel corso del tempo, a causa del processo di degradazione del PET. Il rischio di contaminazione dell’acqua aumenta se la bottiglia è esposta alla luce del sole diretta e alle temperature alte.

In queste condizioni il PET tende a liberare sostanze molto pericolose come la formaldeide. Le conseguenze? Tra le potenziali minacce vi è la formazione accelerata di muffe e batteri, come anche di alghe, che compromettono la sicurezza e il gusto. Gli esperti dunque, sono concordi nell’affermare che il vetro sia il migliore contenitore per la conservazione di acqua e bibite. Il motivo è presto detto. Si tratta di un materiale inerte ed omogeneo, in grado di proteggere la qualità della bevanda perché non interagisce con essa e non rilascia particelle.

A differenza della plastica inoltre, non subisce alterazioni neppure se esposto per lungo tempo a fonti di calore o raggi solari. É valutato positivamente anche il suo potere isolante dai batteri, oltre che l’ottima possibilità di riciclo. Si tratta infatti, del materiale più riciclato in Europa. Il prezzo di una bottiglia d’acqua in vetro dunque, potrà anche essere superiore rispetto a quella di plastica, ma la salute trarrà grandi benefici da questo piccolo investimento.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Bocca secca in estate: le cause che non hanno nulla a che fare con l’acqua

Il fenomeno della bocca secca è a dir poco diffuso, ma andiamo a vedere quali…

1 mese ago

Le hai pensate tutte? Forse, queste no! Ecco 4 idee di prodotti da vendere online

Pensi di aver esaurito gli articoli che potresti rivendere online? La risposta è che non…

2 mesi ago

Sicurezza al mare o al lago, occhio a questi dettagli: bisogna conoscerli per mettersi in salvo

Ecco a quali dettagli fare attenzione al mare o al lago per evitare di trovarsi…

2 mesi ago

Vuoi comprare casa e intestarla a tuo figlio? Fai così, vantaggi fiscali e meno tasse

Se sei alla ricerca della soluzione per comprare casa ed intestarla a tuo figlio, allora…

2 mesi ago

Friggitrice ad aria, gli esperti lanciano l’allarme: questa abitudine è molto rischiosa

La friggitrice ad aria è l'elettrodomestico più amato ed usato del momento in cucina, ma…

2 mesi ago

Lavoro, corsa alla cybersecurity: cosa si studia in un percorso di formazione

In ambito lavorativo il tema della cybersecurity è estremamente attuale ed in tal senso andiamo…

2 mesi ago