Lavoro, corsa alla cybersecurity: cosa si studia in un percorso di formazione

In ambito lavorativo il tema della cybersecurity è estremamente attuale ed in tal senso andiamo a vedere in maniera dettagliata che cosa si studia in un percorso di formazione ed in che modo è strutturato. Auguriamo una buona lettura a tutti.

Internet ed in generale il mondo di internet è diventato centrale nelle nostre vite, dal momento che tutto passa da lì ed in qualche modo a quello ritorno. Proprio in ragione di quanto detto fino a questo momento, è importante tenere in considerazione il tema della sicurezza. Dal momento che si tratta di una novità degli ultimi decenni, non tutti riescono ad allinearsi a quelle che sono le misure di sicurezza per evitare di finire vittime di truffe o di raggiri di varia natura. E per questo motivo è importante aggiornarsi e sapere come muoversi.

Cybersecurity
Lavoro, corsa alla cybersecurity: cosa si studia in un percorso di formazione (Sicurezzaebusiness.it)

Ancor di più se si tiene in considerazione che sono moltissime le persone che lavorano online ed in modalità di smartworking. La cybersecurity è uno dei temi che caratterizza i nostri tempi e da questo punto di vista si sta cercando di correre ai ripari con dei percorsi di formazione. Andiamo, però, a vedere in maniera dettagliata come funziona e che cosa sapere da questo punto di vista. A partire da quali sono i temi e gli argomenti che si studiano in questi corsi, augurando a tutti una buona lettura.

Cybersecurity, ecco che cosa si studia in un percorso di formazione per il lavoro

Un corso basato sulla cybersecurity ha l’obiettivo di formare esperti in protezione di sistemi, reti e dati da attacchi hacker. Il primo tema che viene affrontato è quello dei fondamenti della sicurezza informatica, partendo dai concetti di riservatezza e di tipologie di minacce e attacchi. Si passa poi a parlare di architettura delle reti ed amministrazione sicura di sistemi Windows e Linux. Inevitabile poi passare a parlare di crittografia simmetrica ed asimmetrica.

Uomo lavora con i computer
Cybersecurity, ecco che cosa si studia in un percorso di formazione per il lavoro (Sicurezzaebusiness.it)

Si passerà poi a parlare di hacking etico e di penetration testing, vale a dire tecniche di attacco e di strumenti di test (Kali Linux, Metasploit). Senza poi dimenticare la questione che gravita attorno al tema del Vulnerability assessment. Ovviamente, poi, non si può non parlare di sicurezza delle applicazioni e del web in senso generico.

Solitamente, poi, i corsi si andranno a concludere con una analisi forense e la risposta ad eventuali incidenti in cui ci possiamo imbattere tutti quanti noi. Con un riferimento specifico in maniera inevitabile alle normative di riferimento da tenere in considerazione.

Gestione cookie