Lavi i piatti con la spugna e non immagini cosa fai alla tua salute: ti dico l’unica alternativa anti-batteri

Secondo gli esperti di pulito utilizzare la spugna per lavare i piatti è un grosso errore: ecco le soluzioni ideali per sostituirla e ridurre i pericoli per l’organismo.

Mantenere la casa pulita e in ordine è una delle maggiori sfide quotidiane. Non sarebbe possibile affrontarla senza l’aiuto dei giusti prodotti e degli utensili che rendono le pulizie più facili. Molto spesso tuttavia, si incorre in banali errori che conducono ad un risultato opposto rispetto a quello sperato.

spugna piatti donna con stop in mano e germi
Lavi i piatti con la spugna e non immagini cosa fai alla tua salute: ti dico l’unica alternativa anti-batteri – sicurezzaebusiness.it

Lo insegnano gli esperti in materia, che negli ultimi anni hanno concentrato le loro analisi su diversi oggetti di uso comune, facendo emergere delle verità sconcertanti. Una di queste riguarda un insospettabile, in apparenza alleato, della vita domestica che in breve tempo si trasforma in una vera e propria minaccia per la salute.

Si tratta della classica spugna per i piatti che, come hanno evidenziato igienisti e microbiologi, è l’oggetto più sporco con cui si entra a contatto in casa. Si parla addirittura di una concentrazione di 50 miliardi di batteri per centimetro quadrato, molto più elevata di quella presente in un WC.

Un dato sufficiente a scoraggiare dal suo utilizzo, considerando che la semplice spugnetta può farsi portatrice di pericolosi patogeni, tra cui salmonella ed Escherichia coli. Evitare la contaminazione è possibile facendo a meno una volta per tutte di questo oggetto. Sostituirlo non sarà un problema: esistono diverse soluzioni alternative più sicure ed efficaci.

Come sostituire la spugna per i piatti: le soluzioni migliori secondo gli esperti

Potrebbe risultare difficile accettare l’idea che un oggetto impiegato per pulire, sia in realtà una vera arma batteriologica pronta a compromettere la salute umana. Eppure è sufficiente pensare che la spugnetta usata per lavare i piatti può entrare a contatto con un alimento contaminato.

mani lavano piatto con spazzola
Come sostituire la spugna per i piatti: le soluzioni migliori secondo gli esperti – sicurezzaebusiness.it

Anche una padella sporca dello stesso può bastare per trasferire i germi sulla superficie della spugna. Questa poi, una volta posizionata sul lavello umida, si trasforma in un incubatore che favorisce la proliferazione dei batteri. La volta successiva in cui la spugnetta verrà utilizzata per lavare nuovamente le stoviglie, non farà altro che portare gli stessi su di esse.

Un circolo vizioso di pericoli dal quale è possibile uscire dicendo per sempre addio alle spugne. Una scelta che può apparire piuttosto inusuale, eppure secondo i professionisti del settore, esistono delle ottime alternative. Una di queste è il panno in microfibra.

Grazie alla sua composizione, si asciuga molto velocemente e questo interrompe il ciclo della proliferazione batterica. Allo stesso tempo, è un prodotto dalla lunga durata e può essere igienizzato e disinfettato facilmente dopo l’uso anche con un lavaggio in lavatrice. Inoltre, è molto funzionale nel risciacquo e nell’asciugatura di piatti e padelle.

Molto utili sono anche le pagliette abrasive in rame. Questo materiale è particolarmente indicato per via delle sue naturali proprietà antimicrobiche. Oltre che disincrostare alla perfezione le padelle, le pagliette non danneggiano le superfici ed hanno un uso prolungato.

Infine, vicino al lavello non dovrebbero mai mancare le spazzole. Sono solide e resistenti, permettono di raggiungere gli angoli più difficili e rimuovere lo sporco ostinato grazie alle setole. Allo stesso tempo, il loro tempo di asciugatura è praticamente istantaneo. Ciò interferisce con lo sviluppo dei microbi.

Gestione cookie