Bollo auto: troverai questa sorpresa al prossimo pagamento, è scattata una novità

Per quanto riguarda il bollo auto, in vista del nuovo anno è in arrivo una novità non di poco conto che sarà valida a partire dal prossimo pagamento. Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta dal momento che è un qualcosa di significativo.

Come è noto, nel momento in cui si possiede un veicolo bisogna mettere in conto tutta una serie di spese che servono per il suo possesso, oltre che per la sua manutenzione. In tal senso, una di queste è sicuramente rappresentata dal bollo auto, vale a dire una imposta da pagare per avere il veicolo, che sia una automobile o un motoveicolo, con una regolare iscrizione al PRA. Si tratta di un qualcosa di amministrativo e che ha un peso specifico non di poco conto. Non pagarlo, infatti, può portare a delle conseguenze davvero molto, molto gravi.

Bollo auto
Bollo auto: troverai questa sorpresa al prossimo pagamento, è scattata una novità (Sicurezzaebusiness.it)

Ovviamente, come sempre accade in questi contesti, ci sono dei continui aggiornamenti e le cose cambiano di continuo. Per il prossimo pagamento del bollo auto ci sono delle importanti novità da segnalare, dal momento che ci saranno dei nuovi punti di riferimento da tenere in considerazione quando si procederà. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e quali sono le conseguenze di questa svolta a dir poco significativa che arriva per tutti i contribuenti.

Bollo auto, ecco che cosa cambia a partire dal prossimo pagamento

Il 2026 è un anno pieno di novità per quanto il bollo auto e la cosa è da seguire con molta attenzione, dal momento che si tratta di un qualcosa che riguarda praticamente tutti i cittadini italiani. Il suo importo sarà sempre legato alla potenza dei veicolo in questione e alla relativa classe ambientale, ma sarà versato in un’unica soluzione e non più a rate. Come preannunciato, è un qualcosa non di poco conto e che si tratta di una scadenza che è ormai alle porte, anche se manca un po’ di tempo.

Uomo alla guida
Bollo auto, ecco che cosa cambia a partire dal prossimo pagamento (Sicurezzaebusiness.it)

La regola in questione, però, bada bene, vale solo ed esclusivamente per le auto immatricolate a partire dall’anno 2026. Si tratta di una delle misure attivate con l’approvazione di quello che è il 17esimo decreto attuativo della riforma fiscale che è stato varato dal Consiglio dei ministri, che punta a “semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione”. Il pagamento in questione deve avvenire entro e non oltre l’ultimo giorno del mese successivo all’immatricolazione. La scadenza farà riferimento al mese in cui il veicolo è stato immatricolato anche per gli anni successivi.

Gestione cookie